Fuochi d’artificio, sport, dilettanti allo sbaraglio, buona cucina e stelle per un weekend dai toni altamente estivi. Si parte da stasera: a Luino riflettori accesi per Miss Commercio, con ospite Tony Manero da Colorado Cafè (ingresso libero alle 21 in piazza Risorgimento); ad Agra la Pro Loco organizza una serata di musica dal vivo, con inizio alle 21 al parco Bedorè; in Valganna apre al Maglio di Ghirla la mostra fotografica “Vecchia Valganna”, con ingresso libero dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19; a Cerro di Laveno musica alle 21 con la Filarmonica G.Verdi in piazza della Chiesa (si replica domani alle 12.30) mentre a Mombello c’è l’originale «Corrida Mombellese – dilettanti allo sbaraglio» dalle 21 nel piazzale dell’oratorio; a Brezzo di Bedero musica per la Stagione musicale della Canonica: alle 21 nella collegiata San Vittore ci sarà l’orchestra cameristica di Varese, ingresso libero; a Porto Valtravaglia spettacolo gratuito per bambini alle 21 sul lungolago con il Circo Medini; a Gazzada prosegue la rassegna Musica in Villa, con l’esibizione del Gruppo degli Inti Illimani alle 21 a Villa Cagnola; infine a
Sesto Calende dalle 22.30 sul lungofiume.tanti anche gli appuntamenti che abbracciano l’intero weekend. A Laveno prosegue la «40 ore di sport» del Ci.La Club, con i campi gara di via Cittiglio protagonisti insieme a una ricca gastronomia e tanto divertimento; a Caravate si svolge la 48° edizione del Gran Premio Inda, storica gara ciclistica organizzato dalla Società ciclistica caravatese, con partenza e arrivo in via Leopardi; a Gavirate Festa sul lago; a Cavagna di Cuasso al Monte Festa Bavarese; a Biandronno, Bardello, Cazzago Brabbia, Laveno, Ranco e all’Isolino Virginia è di scena il Festival castelli di lago, con ricco programma consultabile sul sito www.castellidilago.com. Infine il programma domenicale. A Duno la Pro loco propone «Duno in festa»: gastronomia, esposizioni e intrattenimenti per tutto il giorno nel centro storico; a Luino torna la rassegna musicale «Barbara Klein», alle 16 alla chiesa del Carmine, con esibizione dell’organista Simone Valeri; a Monteviasco corse gratuite della funivia dalle 9.30 alle 13 per l’inaugurazione della nuova stazione astronomica e alle 21 serata di osservazione del cielo estivo accompagnata dalla musica degli allievi violinisti del conservatorio della Svizzera Italiana.
f.artina
© riproduzione riservata