Weekend tra natura, giochi e stelle: la provincia si accende di eventi per le famiglie

Dall’alba al tramonto, tra escursioni, spettacoli, laboratori e cinema all’aperto. Tante iniziative gratuite in ogni angolo del Varesotto.

Un fine settimana all’insegna della scoperta e del divertimento, tra sole, nuvole e un pizzico di magia. Le giornate estive si riempiono di attività per famiglie, tra pedalate solidali, laboratori creativi, proiezioni sotto le stelle e spettacoli itineranti. Un ricco calendario di eventi trasforma parchi, piazze e biblioteche in spazi di gioco, cultura e condivisione.

Eventi in primo piano

A Cuveglio, la domenica sarà all’insegna della fantasia con Mattoncini in piazza: giochi, mostre e laboratori creativi tutti dedicati ai mitici Lego.
A Castiglione Olona, venerdì 18 luglio torna FlashBook con una mini-maratona di letture serali per bambini nella suggestiva Corte del Doro.

Giochi e laboratori per tutte le età

A Castronno, sabato pomeriggio arrivano pupazzi e storie animate a Materia Spazio Libero, un laboratorio curato da esperti del teatro e dell’animazione.
Sabato anche Lettere dalla natura, un doppio laboratorio all’aperto tra Jerago e Mornago, ispirato a un abbecedario poetico, rivolto a bambini tra i 4 e gli 8 anni.

Spettacoli tra piazze e cortili

Ad Albizzate, venerdì sera, la compagnia Walter Broggini porta in scena Pirù Pirù, uno spettacolo di burattini gratuito in piazza San Marco.
Il Festival Terra e Laghi fa tappa domenica a Morazzone con Il pifferaio magico, spettacolo teatrale tra musica, immagini e narrazione.

Cinema all’aperto per tutta la famiglia

A Morazzone, venerdì alle 21.30, Esterno Notte trasforma il cortile dell’oratorio in sala cinema con la proiezione di Mavka, fiaba ucraina ispirata al folklore.
A Gallarate, sabato sera il museo MA*GA inaugura la rassegna estiva con il classico Disney Cenerentola.
A Varese, lunedì sera il cortile della chiesa di Sant’Agostino ospiterà il film d’animazione Il robot selvaggio: sedie da casa e occhi puntati sul grande schermo.

In natura, tra passeggiate e pedalate

Nel Parco del Lura a Lomazzo, venerdì sera si parte per una camminata notturna tra giochi e letture tratte da “Noi del Lura”.
Sabato mattina a Ispra, è tempo di una passeggiata all’alba con raccolta di mirtilli e vista lago.
Domenica a Ternate, Woodinstock propone una pedalata solidale attorno al Lago di Comabbio con possibilità di noleggiare bici e partecipare alla 12 ore live del Buscadero Day.
A Tradate, il Parco Pineta accoglie le famiglie con giochi, esperienze spaziali e laboratori al Centro Didattico Scientifico.
A Masciago Primo, domenica mattina, si parte per una camminata sul suggestivo Sentiero Furia, immersi nel Parco del Campo dei Fiori.

Iniziative per genitori e famiglie

A Castellanza, la LIUC proroga fino al 15 settembre il bando per 6 borse di studio rivolte a studenti neogenitori.
Ad Azzate, per tutto luglio, il mercatino Stendipanni delle Mamme in Cerchio propone il 50% di sconto su tutti gli articoli per sostenere il riuso e aiutare le famiglie.

Un fine settimana per riscoprire il territorio, passare del tempo insieme e vivere esperienze uniche all’aria aperta. Che sia tra boschi, piazze, libri o pellicole sotto le stelle, l’estate nel Varesotto ha sempre qualcosa da offrire.