Il limone, da sempre, si è dimostrato un valido alleato per le pulizie di casa e non solo. Ecco una facile ricetta per creare strofinacci per la polvere, ecologici ed economici, al profumo di limone.
Per prima cosa procuratevi dei ritagli di stoffa puliti, di cotone o di lino. Potete utilizzare vecchi tovaglioli, tovaglie o camicie di cotone che oramai non usate. Ricavate dei rettangoli di stoffa di diverse dimensioni, il mio consiglio è di farli piuttosto grandi, di almeno 30 o 40 cm, sono decisamente più pratici. Detto ciò si preparate una soluzione così composta: due parti di acqua, due di aceto e due gocce di olio di limone. Immergete gli strofinacci e lasciate che si imbevano della soluzione. Fatto questo estraeteli e strizzateli in modo da eliminare il liquido in eccesso purché restino comunque umidi. Tagliate quindi la scorza di alcuni limoni, dipende dalla quantità di stracci da trattare, e ponetene dei piccoli pezzi all’interno di ciascun strofinaccio inumidito mentre lo piegate in quattro.
Infine prendete dei barattoli da conserva a tenuta stagna, vanno bene anche quelli a vite, e riponete lo straccio all’interno del barattolo. Uno strofinaccio per ogni barattolo. Potete usare anche quelli delle confetture di marmellata o miele, ovviamente lavate. Lasciate riposare i barattoli un paio di giorni in modo che si impregnino bene del profumo e della soluzione, e poi saranno pronti per essere utilizzati come stracci per la polvere. Naturalmente il trattamento va effettuato ogni volta che gli stracci vengono adoperati per le pulizie.
Il limone è un agrume molto utile in casa, e non solo per cucinare, può essere infatti usato per pulire a fondo vetri e cristalli. Come? È sufficiente spruzzare un po’ di succo e asciugare con carta o uno strofinaccio in lino e ripassare con carta di giornale. Lo stesso vale per tutte le cromature, da quelle in acciaio, ottone e rame, basta strofinarle delicatamente con la scorza del limone per renderle lucide e togliere le macchie.
Infine, il limone, si dimostra un valido alleato in cucina, anche se è già stato utilizzato o spremuto. Se lo inserite nel cestello della lavastoviglie, prima di un lavaggio, specie se avete preparato il pesce, non solo aiuterà a sgrassare le stoviglie ma sprigionerà un buon profumo in fase di asciugatura dei piatti.
© riproduzione riservata













