Tempo di cambi di armadio, e di lavaggi. Etichette, queste sconosciute. A chi non è capitato di prendere un abito, un vestito, una camicia e osservare con scettica ironia il simbolino sull’etichetta per cercare di capire come lavarlo?
Avrete capito che l’etichetta è fondamentale perchè ci fornisce indicazioni precise sul lavaggio di capi e accessori realizzati in tessuto che sia lana, lino, cotone o fibre sintetiche.
Quei disegnini rappresentano infatti i simboli universali, stabiliti da una convezione adottata a livello mondiale, e rappresentano un codice per la corretta manutenzione dei tessuti. Quindi, seguendo fedelmente le indicazioni, i nostri capi non rischieranno di rovinarsi nè di deteriorarsi in breve tempo. Vediamone qualcuno.
Simbolo del triangolo significa candeggiare, quando è sbarrato ovviamente, non candeggiare.
Simbolo della vaschetta rappresenta invece che si può lavare a mano. Se, al suo interno, c’è scritta una temperatura 40 o 60 o addirittura un rubinetto, vuol dire che il capo andrà lavato a mano ma alla temperatura suggerita: 40 gradi o 60 o addirittura a freddo. Quando a vaschetta è sbarrata, significa che l’indumento non potrà essere lavato a mano ma in lavatrice. Simbolo del cerchio sull’etichetta, vuol dire pulitura a secco. All’interno del simbolo potrebbe esserci inoltre una lettera A=tutti i solventi, P=tutti meno tricloroetilene, F=benzina avio e R113. Se invece il cerchio è sbarrato, indica che il capo non può essere lavato a secco.
Simbolo del cerchio all’interno di un quadrato indica il tipo di asciugatura dell’indumento tramite asciugatrice. Se all’interno è segnato con due punti, si può utilizzare anche temperature elevate. Un punto, asciugare a temperatura inferiore ai 60 gradi. Se il simbolo è sbarrato, l’indumento andrà semplicemente steso senza utilizzare l’asciugatrice.
Simbolo del ferro da stiro. Se il disegno ha all’interno dei punti indica la temperatura da seguire. Un punto, temperatura bassa. Due punti, media e tre, alta. Se è sbarrato, va da sé che il capo non può essere stirato. Infine ecco le indicazioni per come stendere la biancheria. Un rettangolo o un quadrato con delle linee verticali significa stendere senza centrifuga. Buon bucato!
© riproduzione riservata













