Prima di partire ecco cosa controllare

Voglia di vacanze? Non ci sono solo le valigie da preparare, anche la casa necessita di qualche attenzione prima della partenza.

A cosa mi riferisco? A tutte quelle procedure che in maniera più o meno automatica facciamo prima di chiuderci la porta alle spalle.

È dunque buona abitudine controllare che i rubinetti di lavatrice, lavastoviglie e del gas siano chiusi. Non lasciate led accesi: televisione, tablet, pc o qualunque cosa di tecnologico sia collegato a una spina elettrica, staccatelo. E passiamo alla cucina, l’ambiente che sicuramente merita un occhio in più. Non dimenticate nulla in dispensa che in vostra assenza possa trasformarsi in qualcosa di poco gradito e darvi il benvenuto al rientro.

Sarebbe meglio, prima di partire, versare dell’aceto bianco distillato nello scarico del lavandino in modo da eliminare fastidiosi odori stagnanti. Inoltre, ricordatevi di svuotare i contenitori della pattumiera, umido, secco e plastica. Pensate all’olezzo che si formerebbe dopo qualche giorno di assenza. E se proprio volete essere sicuri, basterà versare un po’ bicarbonato sul fondo dei contenitori.

E veniamo al frigo. Si sa, è il biglietto da visita di ogni padrona/e di casa perfino per chi, come me, non sa cucinare. È bello aprire l’anta e vedere ordine e pulizia al suo interno. Quindi, prima di partire, eliminate i prodotti deperibili come il latte (magari fresco) e quelli con odori forti, ad esempio l’aglio, e poi ripassate con acqua e aceto tutti i ripiani. Se dopo questa operazione, notate il frigo decisamente più vuoto con solo qualche, triste, barattolo o vasetto lasciato lì, chiedetevi se non vale la pena addirittura di spegnerlo.

Fate attenzione però a non spegnere anche il congelatore, altrimenti troverete un lago d’acqua essiccato per terra e prodotti maleodoranti nel comparto.

Infine, se avete piante e vasi, controllate che abbiano acqua a sufficienza o che l’irrigatore automatico sia programmato correttamente, oppure che la vicina sia disponibile a bagnarvi le piante. Buone vacanze.

Anna Caldera

© riproduzione riservata