La Six days Varese parte bagnata. Ma fa il pieno di moto e di ricordi

L’omaggio - Quarantadue i mezzi storici impegnati nella rievocazione della Sei Giorni Internazionale del 1951

Nonostante il maltempo, ben 42 moto hanno partecipato alla “Six days Varese”, quinta rievocazione storica della Sei Giorni Internazionale di Varese per moto storiche (1951 – 2016) organizzata dal Club Auto Moto Storiche Varese federato Asi, in collaborazione con il Vespa Club Rho “Giuseppe Cau”. La gara è durata sei ore e ha voluto omaggiare, con sei prove di precisione lungo il lago Maggiore, la gara di sei giorni che si svolge ogni anno in un Paese diverso (le ultime edizioni sono state organizzate in Brasile e in Sardegna). In particolare, la gara è stata un omaggio all’edizione del 1951 che si è svolta a Varese e che ha visto trionfare , motociclista che oggi ha 88 anni che è stato il mossiere dell’evento. «Nel trionfo varesino di 65 anni fa mi aiutò la mia scaltrezza di guida e la mia statura da fantino di famiglia origine sarda – ha dichiarato Cau – Nonché il mio peso piuma: a 23 anni pesavo 39 chili, cosa che mi consentiva di andare più forte degli altri sulla moto 125». Per ricordare la mitica edizione del ’51 che vide sulle linee di partenza 300 piloti, la Piaggio creò

la “Vespa 125 sei giorni”. Ieri sono intervenuti equipaggi fin dalla Svizzera Tedesca e Romanda, nonché dalla Sicilia e dalla Calabria, ma è stato un varesino ad aggiudicarsi il podio dopo quattro edizioni: è , cinquantenne di Giubiano in sella alla Parilla Slughi del 1959, una delle prime turismo carenate. Il trionfatore, con 58 penalità, ha preceduto il palermitano , presidente del Vespa Club di Coira. Tony ha partecipato con una Piaggio Vespa Gs 150 del 1961. Al terzo posto si è piazzato , 70 anni, comasco con la moto Guzzi PE 250 del 1935, una delle più antiche in gara. Mentre la moto più antica in assoluto è stata la Zundapp 200 del 1933 dell’azzatese . La partecipante più giovane è stata , 10 anni, di Cassago Magnago, che ha viaggiato a bordo del raro sidecar Vespa del 1956. Vincitore della gara a squadra è risultato il Vespa Club Rho. Ricoverate in garage le moto, rombano già i motori delle vecchie signore: si stanno preparando alla Varese Campo Dei Fiori, gara organizzata sempre dal Club Vams (il cui presidente è ). Si disputerà tra il 25 e il 26 giugno. Iscrizioni aperte.