Agosti online svela i segreti dei pizzoccheri per i “neonati”

Un pizzocchero rivisitato come pappa per svezzare il proprio bimbo. Questo è quanto , responsabile dell’ospedale Del Ponte di Varese, ha proposto ai fornelli di , cuoco di Bello&Buono, il blog di DRepubblica.it. Bastano circa dieci minuti per preparare al proprio figlio un piatto sano, genuino e gustoso. 

«Sono tanti anni che considero l’alimentazione del primo anno di vita, e lo svezzamento in particolare, un bel momento per la mamma di essere un soggetto anziché una pedina da manovrare dai pediatri – ha spiegato Agosti alle videocamere di Bello&Buono – Noi dobbiamo dare le giuste indicazioni o svelare che certi luoghi comuni sono proprio luoghi comuni».

«Possiamo anche far crescere molto bene i bambini con gli alimenti della nostra terra, antichi, magari rinnovati con degli alimenti nuovi che davvero sono sorprendenti per come fanno crescere bene e magari non troppo grassi per i nostri bambini». Per il pizzocchero rivisitato basta procurarsi un gambo di coste, mezza patata, cinque fagiolini surgelati, due

cucchiai di farina di grano saraceno per neonati un cucchiaino di crescenza light, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.  Chef Bianchi spiega che le verdure vanno cotte a vapore, bastano meno di dieci minuti se tagliate finemente, poi il tutto verrà frullato e condito con l’olio extravergine di oliva.

«La verdura cotta dà il giusto apporto di fibre – prosegue Agosti – quindi l’intestino si scarica bene. Poi c’è la quota giusta di grassi con la crescenza magra e grassi insaturi con l’olio extravergine d’oliva. Nel grano saraceno troviamo cereali, proteine e minerali. Con questo piatto rispettiamo la percentuale e la composizione di micro e macro nutrienti necessari». Un’equilibrata alimentazione nel primo anno di vita è fondamentale per lo sviluppo.

© riproduzione riservata