Addio 2013, benvenuto 2014. In questi giorni ognuno di noi starà facendo un bilancio personale dell’anno che sta per concludersi e gli scongiuri (almeno io) per quello che sta arrivando. Speriamo tutti che il nuovo anno porti con sé buone nuove e allora perché non incoraggiarlo con usanze e tradizioni? Ecco dunque un breve elenco per affrontare al meglio i rintocchi della mezzanotte del 31 dicembre.
Non può mancare il bacio sotto il ramoscello di vischio. Tradizione apprezzata e rispettata da giovani e meno giovani ma soprattutto dagli innamorati di tutto il mondo. Perché il vischio? Simboleggia fortuna, amore e protezione. Ed è per questo motivo che viene appeso sopra la porta d’ingresso. Un’altro tipo di tradizione, decisamente più culinaria, prevede di servire in tavola a mezzanotte lenticchie e cotechino o zampone.
Questi legumi ricordano infatti, nella loro forma, le monete e la carne di maiale, grassa e nutriente, simboleggia abbondanza, in questo modo, si augura un anno ricco di prosperità. Questo però riguarda solo alcuni dei paesi europei.
In Spagna l’equivalente di lenticchie e cotechino è l’uva. Mangiarne dodici chicchi, uno per ogni rintocco, significa augurarsi dodici mesi di fortuna e ricchezza. Tornando in Italia, sempre a tavola, non può mancare il melograno, emblema di fedeltà e fecondità per eccellenza. Mangiarlo nell’ultima notte dell’anno con il proprio compagno, fidanzato o marito, è di buon auspicio soprattutto per chi desidera l’arrivo della cicogna.
E naturalmente non può mancare il classico capo intimo di colore rosso, simbolo della passione, da indossare la notte di Capodanno. Slip, boxer, reggiseno, giarrettiera tutto purché rosso e rigorosamente nuovo. Ma qual è l’origine di questa usanza? A quanto pare sembra provenire dalla Cina. Nel simbolismo orientale il rosso rappresenta infatti il colore dell’augurio e della buona sorte.
In verità questa usanza, perpetrata e consolidata nel tempo, nasce da una leggenda: si narra che, fin dai tempi antichi, gli uomini abbiano utilizzato oggetti di colore rosso per scacciare l’immane bestia chiamata Niàn, ovvero il mostro mangiauomini e più in generale gli spiriti malvagi. Quindi mi raccomando non mancate di onorare questa antica tradizione. Buon anno a tutti!
© riproduzione riservata













