Galleria Manzoni ha completato il suo percorso di riqualificazione e il 26 novembre, con una grande festa, si presenterà alla città in tutto il suo splendore, nel vero senso della parola.
Ci sono voluti quasi due anni per portare a termine il progetto di riqualificazione della nostra Galleria Manzoni. Era il gennaio 2015 quando Class Italia Immobiliare ha iniziato a cercare investitori che acquistassero gli undici spazi commerciali che la crisi e l’incuria avevano fatto abbandonare.
La Galleria Manzoni si era progressivamente impoverita sia dal punto di vista commerciale che estetico, con la fontana sempre spenta e una generale sensazione di degrado. «Possiamo dire che con anticipo sulla tabella di marcia siamo riusciti a portare a termine il progetto – spiega Christian Spada, di Class Italia Immobiliare – Dieci spazi sono già attivi e nuove attività commerciali si sono già insediate. Ne manca uno ma è in dirittura di arrivo».
Nel ramo della Galleria che va su via Magatti c’è “Varese Dischi” e di fronte hanno aperto un negozio di oggettistica e bigiotteria e uno di abbigliamento da donna che ha inaugurato qualche giorno fa, “Two Sisters”.
«Al centro c’è la nuova caffetteria, la «Gallery Cafè», mentre accanto, al posto della gelateria, c’è un parrucchiere». Ad angolo con via Manzoni è entrata Vodafone, «poi c’è la presenza storica di «Cardiff» e oggi inaugura anche la Marville, negozio di abbigliamento». E infine l’ultimo spazio che ancora risulta vuota «è una sorpresa.
Sarà pronto prima di Natale e riguarda la ristorazione, ma non posso anticipare di più». Tanti nuovi negozi quindi, in una galleria dello shopping tutta da riscoprire e finalmente riqualificata, anche nell’aspetto. A cominciare dalla nuova illuminazione.
Un tripudio di luci che esaltano lo stile della nostra Galleria e che saranno simbolicamente accese con una grande festa, “Riaccendiamo Galleria Manzoni”, sabato 26 novembre.
«Un evento per avvisare i cittadini della riqualificazione e delle opportunità di shopping che si sono create in Galleria. Dalle 16 alle 20 ci sarà musica dal vivo, trucca bimbi e tante opportunità di conoscere i nuovi commercianti. In quell’occasione accenderemo anche le luminarie che accompagneranno i varesini nello shopping natalizio».
L’evento si farà in concomitanza con un altro appuntamento del centro città. «Con la festa del Cioccolato che organizza Confesercenti – aggiunge Spada – nel fine settimana dal 25 al 27 novembre». È il Tour Nazionale delle Feste del Cioccolato che si terrà in piazza Monte Grappa e che ospiterà i cioccolatini da tutta Italia tra degustazioni, laboratori, lavorazioni artigianali e intrattenimento per grandi e piccini.