Da lunedì 1° settembre tutti gli uffici postali della provincia di Varese torneranno operativi con i consueti orari. Dopo le chiusure estive che hanno interessato alcune sedi nel mese di agosto, Poste Italiane annuncia il ritorno alla piena attività, inclusi i servizi di pagamento delle pensioni e le operazioni allo sportello.
Per agevolare i cittadini e contenere i tempi di attesa, soprattutto nei primi giorni di rientro, è disponibile la prenotazione del proprio turno in 75 sedi della provincia attraverso tre canali:
- il sito www.poste.it
- la nuova APP Poste Italiane
- il numero telefonico 06 45264526
Il sistema consente di scegliere giorno, orario e tipologia di operazione, generando un QR Code da presentare al totem “Gestore delle Attese”. In caso di arrivo anticipato o posticipato, il codice permette comunque il reinserimento nella coda virtuale.
L’intelligenza artificiale al servizio degli utenti
Il servizio telefonico è supportato dall’intelligenza artificiale: basta indicare brevemente l’operazione da svolgere e il sistema propone automaticamente le fasce orarie disponibili più vicine alle preferenze espresse. La prenotazione viene confermata via SMS o email, mentre sull’app Poste Italiane compare direttamente la card con i dettagli dell’appuntamento, modificabile in autonomia.
Un servizio per 250mila cittadini
In provincia di Varese sono circa 250.000 i residenti che possono usufruire del servizio di prenotazione, grazie alla registrazione del numero di telefono sul sito di Poste Italiane o all’associazione del recapito a uno strumento di pagamento dell’azienda.
Con la riapertura di tutte le sedi e i nuovi strumenti digitali, Poste Italiane punta così a garantire un accesso più rapido, ordinato ed efficiente ai propri servizi.