“Un calcio per la prevenzione”: la giornata di solidarietà dell’associazione Fabbrica 55

Chi desidera contribuire alla causa può effettuare una donazione tramite bonifico bancario all'Iban IT86Z0306909606100000403628 (foto dalla pagina Facebook dell'associazione)

RHO – Un calcio a un pallone, non solo per divertirsi, ma per sensibilizzare la comunità alla prevenzione del cancro. È questo l’obiettivo che ha animato la giornata di domenica scorsa, organizzata dall’associazione Fabbrica 55 di Rho, che ha scelto i campi dell’US Vighignolo per un evento a sostegno della salute e della ricerca oncologica.

La manifestazione, che ha visto il coinvolgimento di diverse squadre amatoriali, ha avuto come focus la promozione di stili di vita sani e la raccolta di fondi per supportare i pazienti oncologici. Un tema particolarmente caro all’associazione, che nel 2024 aveva già finanziato il progetto Dance 4 Oncology, rivolto alle pazienti in chemioterapia dell’Oncologia Humanitas Mater Domini di Castellanza.

Il professor Giovambattista Rodà, direttore di Humanitas, ha incontrato i giovani atleti del settore giovanile per un momento informale di discussione sui comportamenti salutari, sull’importanza della prevenzione e sul supporto a chi vive una difficile battaglia contro il cancro. Non una lezione accademica, ma un’opportunità per sensibilizzare, anche attraverso il linguaggio dello sport, sull’importanza della consapevolezza e della solidarietà.

Durante l’evento, oltre alla consueta vendita di fiori da parte delle volontarie dell’associazione, si è svolto anche un torneo di calcio over 50, non competitivo ma simbolico, per raccogliere fondi a favore del progetto Humanitas Mater Domini. “Non servono gesta eroiche, basta un piccolo gesto per regalare un sorriso a chi sta attraversando un momento difficile,” ha commentato Abele Carnovali, promotore della manifestazione, che ha anche ringraziato il presidente dell’US Vighignolo, Riccardo Tarquinio, per aver messo a disposizione la struttura e aver contribuito alla buona riuscita dell’evento, integrato con la festa delle Contrade.

Tra le squadre che hanno partecipato, oltre alla compagine organizzatrice, anche il Milan Club di Settimo, il club Pisani Atalanta e il Grande Calcio Vighi, che si sono sfidate in una giornata all’insegna del divertimento, della solidarietà e della raccolta di fondi. L’iniziativa, giunta alla sua sesta edizione, ha permesso di raccogliere risorse destinate al sostegno delle attività del day-hospital oncologico e al miglioramento delle condizioni dei pazienti fragili.

Chi desidera contribuire alla causa può effettuare una donazione tramite bonifico bancario all’Iban IT86Z0306909606100000403628, con la causale “In favore della raccolta pro Humanitas Mater Domini”. Un piccolo gesto, che può fare una grande differenza nella vita di chi sta combattendo contro il cancro.