Il nord della provincia di Varese si prepara a un’intensa ondata di maltempo. La Protezione Civile ha diramato una doppia allerta – gialla per rischio idrogeologico e arancione per temporali forti – valida dalle prossime ore fino a domani mattina. I comuni interessati includono le aree montane e prealpine del Luinese, della Valcuvia e della Valganna, territori già provati da piogge frequenti nelle ultime settimane.
Secondo il Centro Geofisico Prealpino, sono attesi rovesci e temporali localmente intensi, accompagnati da raffiche di vento, possibili grandinate e precipitazioni abbondanti in brevi periodi. Le precipitazioni potranno causare allagamenti, smottamenti, esondazioni di corsi d’acqua minori e difficoltà alla viabilità, soprattutto nelle zone collinari e montuose.
Le autorità invitano i cittadini alla massima prudenza, evitando spostamenti non necessari e prestando attenzione in prossimità di torrenti, sottopassi e strade esposte a rischio frane o caduta alberi. In particolare, viene chiesto alle amministrazioni comunali di attivare i presidi di monitoraggio nei punti critici e di verificare l’efficienza dei sistemi di deflusso delle acque.
Il maltempo dovrebbe attenuarsi solo nella giornata di venerdì, quando si prevede un parziale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Tuttavia, l’instabilità potrebbe proseguire anche nel fine settimana.