VARESE – Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha espresso grande fiducia nel potenziale impatto delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 per il territorio lombardo, in particolare per la provincia di Varese. Durante l’evento “One Year to Go” a Milano, che ha segnato l’inizio ufficiale del conto alla rovescia per i Giochi, Fontana ha sottolineato che questo grande evento sportivo porterà benefici anche alle aree limitrofe alla sede principale degli sport olimpici.
Le Olimpiadi di Milano Cortina saranno le prime in Italia a essere considerate “diffuse”, con competizioni che coinvolgeranno diverse località, non solo le città ospitanti, ma anche le zone vicine. In questo contesto, Varese si trova in una posizione privilegiata, grazie alla sua vicinanza a Milano e alla presenza di infrastrutture strategiche come l’aeroporto di Malpensa.
Fontana ha evidenziato come Varese possa diventare una meta ideale per le delegazioni e i turisti, in particolare quelli coinvolti negli sport del ghiaccio, che si svolgeranno a Milano. La provincia potrebbe anche ospitare squadre nazionali di sport invernali, grazie alla presenza del Palaghiaccio, una delle strutture più importanti della regione. “La nostra provincia potrà trarre numerosi vantaggi da questo evento”, ha dichiarato Fontana.
Il governatore lombardo ha anche sottolineato l’importanza emotiva che le Olimpiadi avranno per tutti, considerandole come l’evento sportivo più significativo della storia dell’umanità. “Lo spirito olimpico ci pervaderà tutti”, ha aggiunto, sottolineando come anche la comunità locale possa sentirsi parte di questa grande avventura.
Nei giorni scorsi, un altro esponente politico di rilievo, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, aveva indicato nelle Olimpiadi un’opportunità per dare slancio a Varese, suggerendo che lo sport potrebbe essere uno degli ambiti su cui il territorio dovrà puntare per affrontare le sfide future. Fontana ha condiviso questo punto di vista, aggiungendo che lo sport rappresenta una delle possibili vie per il rilancio di Varese, insieme ad altri settori come il turismo, l’innovazione e le start-up.
In questo scenario, Varese si prepara a ritagliarsi un ruolo di primo piano non solo nelle attività legate agli sport invernali, ma anche in ambiti imprenditoriali, dove la crescita di nuove aziende potrebbe rappresentare una risorsa fondamentale per il futuro del territorio.